L’acciaio inox si presta a molti diversi tipi di lavorazione. Si tratta infatti di un materiale duttile e malleabile, che riveste un ruolo fondamentale in molti settori. Ma che cos’è l’acciaio inox e quali sono le sue caratteristiche? Che cosa si può realizzare attraverso la lavorazione delle lamiere in acciaio inox? Come scegliere il partner giusto in questo campo?
Lo scopriamo in questo articolo.
L'acciaio inox (che sta per “inossidabile”) è una lega ferrosa che, grazie al contenuto di cromo e carbonio in particolari percentuali, sviluppa sulla sua superficie uno strato protettivo quando viene a contatto con l’ossigeno. Proprio la sua resistenza alla corrosione e all’ossidazione è una delle caratteristiche dell’acciaio inox che lo rendono apprezzato in moltissimi settori.
Presenta infatti un’ottima resistenza al logoramento e non arrugginisce al contatto con l’aria e l’acqua. Inoltre, è igienico e facile da pulire perché biologicamente neutro.
Altre caratteristiche interessanti dell’acciaio inox sono la sua duttilità e malleabilità, che lo rendono un materiale estremamente facile da lavorare.
Proprio le caratteristiche sopra elencate fanno sì che le lamiere in acciaio inox vengano impiegate in una grande varietà di settori, soprattutto nei contesti in cui è previsto un contatto del materiale con acqua, anche di mare, o condizioni climatiche estreme o in tutti i casi in cui è necessario che il prodotto abbia una lunga durata. Inoltre, l’acciaio inox resiste bene anche alle alte temperature.
Lo troviamo quindi nel settore camperistico, in quello farmaceutico, nella realizzazione di elementi per l’arredamento e nel settore meccanico. Grazie a macchinari specifici per la lavorazione delle lamiere, l’acciaio inox viene così trasformato in oggetti ed elementi di qualsiasi grandezza e spessore.
Contattaci per saperne di più
ContattaciIl fatto che l’acciaio inox sia così duttile, permette diversi tipi di lavorazione per raggiungere il risultato desiderato.
Il taglio laser dell’acciaio inox assicura risultati precisi e netti.
La saldatura dell’acciaio inox, eseguita secondo diverse tecniche, permette di unire insieme due lamiere.
La punzonatura dell’acciaio inox, utile ad eseguire tagli o incisioni sulla lamiera, a scopo sia decorativo che funzionale.
La piegatura delle lamiere di acciaio inox consente infine di ottenere una deformazione permanente del pezzo che viene lavorato.
Tutti queste lavorazioni devono essere eseguite utilizzando macchinari di alto livello e strumenti di precisione.
Contattaci per un preventivo
ContattaciPress Lamiere nasce negli anni Settanta, in Toscana, e da allora si dedica alla lavorazione delle lamiere ad alti livelli.
Possiamo contare su macchinari specialistici all’avanguardia e su un team di operatori specializzati: questo ci consente di eseguire lavorazioni precise ed accurate su lamiere di acciaio inox e di altri metalli, offrendo una soluzione personalizzata per ogni cliente.
Siamo in grado di eseguire ogni lavoro in tempi rapidi e ci occupiamo anche della consegna: grazie al nostro parco mezzi, possiamo infatti spedire i pezzi lavorati in ogni parte d’Italia, in modo rapido e completamente sicuro.
Se vuoi avere maggiori informazioni su quali tipi di lavorazione possiamo eseguire sulle lamiere di acciaio inox, contattaci.
Contattaci